Ancora stento a crederci, anche se sono passati già quattro giorni… sono in vacanza! Dopo mesi e mesi china a lavorare su una tastiera -sì, lo so, in teoria sono china su una tastiera anche adesso, ma essere in mezzo alla campagna o a bordo piscina è ben diverso che stare in mezzo all’afa milanese– sono finalmente nel relax totale e, soprattutto, posso finalmente buttare fuori lo stress accumulato, rilassarmi, divertirmi e godermi il sole estivo.
Nei giorni passati ho condiviso sulla pagina di Facebook qualche immagine di dove mi trovo e, oltre a quelle, avrete visto passare anche qualche foto di solari. Visto che qualcuna mi ha chiesto i dettagli dei solari che sto usando e quali sono i miei preferiti, ho pensato di parlarvene in questo post, in cui vi elencherò quelli che sono i miei Suntan Essentials. Quali sono i vostri? 🙂
___________________
I still cannot believe it, even tho it’s already (sigh) been 4 days… I’m on vacation! After months spent in front of a computer -yeah I know I’m still in front of a computer writing, but the location is a tad different- I am finally relaxing, having fun and… suntanning!
After posting a few pics of where I am and of a couple sunscreens product I have been using, some of you wanted to know the exact names and prices and which were my favorites. Which better way to tell you if not writing it down? 🙂 Keep reading and find out my Suntan Essentials… which ones are yours?
Oltre a scoprire gambe e braccia (e anche pancia, per quelle che possono permetterselo), l’estate è anche il momento in cui i piedi tornano protagonisti dopo mesi e mesi chiusi in collant, calzini e scarpe chiuse. Fanno capolino dall’armadio sandali e infradito, e i piedi tornano in primo piano. Proprio per questo diventa fondamentale prendersi cura dei propri piedi per mostrarli con orgoglio. Lush, con i suoi prodotti etici, fatti a mano con ingredienti di prima qualità, propone un’intera gamma che si focalizza proprio sulla pedicure.
Ecco le proposte del brand, passo dopo passo, per avere piedi morbidi, curati e a prova di sandalo!
____________
It’s summer. We are all showing a lot more skin now and, besides legs and arms, feet are a huge part of our body we will show (or we’re already showing off). After a long winter hidden in socks and boots, it is now time to wear sandals and flip flops and let them breathe! In order to do so, it’s extremely important to take care of them. This is the reason why Lush, the ethic brand with a huge amount of hand made products, has launched a whole line for pedicures.
Keep reading and find out the line, with a step by step tutorial to achieve perfect feet you will be super proud of showing off!
Sabato mattina, passeggiando in Brera, non ho resistito e sono entrata nel negozio Lush in via fiori chiari. Sapete bene che entrare lì dentro significa essere avvolti e inebriati da profumi (chapeau alle ragazze che ci lavorano, io avrei il mal di testa perenne), consistenze e colori. Appena tornata a casa ho buttato un occhio al sito online, e ho trovato una novità! La maschera viso Mandàla, un’edizione limitata che sarà disponibile fino a inizi gennaio, a base di alghe fresche. Ha potere rivitalizzante, rinvigorente e rinfrescante e, oltre alle alghe, contiene anche miele, olio d’oliva, aloe vera, -aspettate che mi aiuto con il comunicato che altrimenti non mi ricordo tutto- petali di rosa freschi, rosmarino, mandorle e fiocchi di miglio. Questi ultimi svolgono un’azione esfoliante adatta anche alle pelli più sensibili. Come tutte le maschere fresche di Lush, anche questa non contiene conservanti, deve quindi essere tenuta in frigorifero e utilizzata entro tre settimane.
Qualcuna di voi l’ha provata? La consigliate? Io intanto la ordino, che poi aggiorno questo articolo e vi dico come mi sono trovata… 🙂
Prezzo: 9,25 euro (75g)
_________________________
Saturday morning, as I was wandering in Brera (a neighbourhood in Milan), I walked in front of Lush and I couldn’t resist entering. You know that getting in of of their stores means being intoxicated (and I say it in the kindest way possible) by perfumes (congrats to the girls who work there btw, I would have a constant headache), textures and colors. As soon as I got back home home I checked the online website, and I found something new! The fresh face mask Màndala, a limited edition that will be available until the beginning January, containing fresh seaweed. It has revitalizing, invigorating and refreshing powers and it also contains honey, olive oil, aloe vera, fresh rose petals, rosemary, and almond flakes for a gentle exfoliation. Like all fresh masks, it contains no preservatives, so it must be kept refrigerated and used within three weeks.
Has any of you tried it yet? Do you recommend it? I ordered it in the meantime, I will then update this article and tell you my thoughts… 🙂
Price: 9,75 euros (75g)
Ultimissima review!!! Oggi vi parlo dell’olio solido Peach & Love. Ecco la descrizione (presa dal sito di Lush):
Agrumi a volontà in uno spensierato olio da massaggio che risveglierà il buonumore e le idee positive!
Il prezzo è di circa 7€ per 60-70gr di prodotto. La barretta di olio da massaggio è color crema e ha disegnato sopra dei fiori di pesco.
Ecco come si presenta il prodotto:
INCI: Burro di Cacao (Theobroma cacao), Burro di Karité (Butyrospermum parkii), Profumo (Parfum), Burro di avocado (Persea gratissima), Burro di Mango (Mangifera indica), Olio Essenziale di Lime (Citrus aurantifolia), Olio Essenziale di Arancia Dolce (Citrus aurantium dulcis), Olio Essenziale di Mandarino (Citrus nobilis), Olio Essenziale di Pompelmo (Citrus paradisi), Zafferano (Crocus sativus), *Citral, *Geraniol, *Citronellol, *Limonene, *Linalool.
* Presente naturalmente negli oli essenziali.
Questo è in assoluto uno dei miei prodotti preferiti di Lush. Ha un profumo strepitoso di agrumi e pesca che rimane sulla pelle senza essere esageratamente dolce o stucchevole. Cosa che vi consiglio: se avete una scatolina di latta dove poterlo tenere, vi conviene tagliarlo in pezzi più piccoli e conservarlo così. In questo modo potrete usarne poco alla volta e tenere il pezzo grosso nella bustina di carta nel quale lo avrete comprato.
Se non avete mai provato degli oli solidi..è arrivato il momento di farlo! Questo è davvero buonissimo, e, come potete vedere dagli ingredienti è facilmente riproducibile anche a casa -se volete carlitadolce ha postato un video con le spiegazioni per prepararne uno simile, lo potete trovare QUI– .
Un bacio