Ci sono persone che adorano andare dal parrucchiere a fare taglio, shampoo, colore, piega e magari anche qualcosa di nuovo, tanto per rilassarsi e farsi coccolare… ecco io non facevo parte di queste persone. Odiavo andare dal parrucchiere. Sarà che il colore dei miei capelli è rimasto immutato dagli 0 ai 28 anni, sarà che alla fine ho sempre optato per lo stesso taglio scalato e la stessa piega liscia per l’80% delle volte. Fatto sta che prima: io + parrucchiere = odio.
Negli ultimi due anni però le cose sono cambiate e il solito taglio ha lasciato spazio a tentativi originali (perlopiù falliti – ricordo una pessima idea di frangia che, con i miei capelli crespi è stata un’idea geniale), e soprattutto, a pieghe mosse, ricce, a boccoli. No al liscio. Basta. Una sera ho addirittura sfoggiato un frisé laterale, pensate un po’.
Ma qualche giorno fa ho fatto un cambiamento ancora più strong: il colore. E, per fare ciò, ho scelto di andare con la mia ormai compagna di pazzie Silo (qui potete leggere il suo articolo) da Les Garçons de la Rue, il salone in cui lei era stata tempo prima per un evento (grazie a Eli per avercelo fatto scoprire!).
Ci credete che il mio rapporto con il parrucchiere ora è nettamente cambiato e si è quasi tramutato in amore? Punto primo: adoro il posto. Dite addio ai megaspecchi, alle poltrone classiche da “hairstyling joint“, alle vetrinette iper fighe con i prodotti in bell’ordine e, soprattutto, dite addio alle pile di novella 2000 e altre riviste piene di gossip. Da “i ragazzi”, che poi sono Stefano Piuma e Mauro Bellini, vi ritroverete in un basement a due passi dal naviglio milanese, dove le sedie sono quelle da giardino, ma con le rotelle, i tavoli sono semplici, rossi e in alluminio, dove lo spazio è incredibile e multifunzionale, tant’è che può essere anche affittato per mostre, esposizioni e mercatini. Punto secondo: loro sono bravi, che ormai non è così scontato.
Appena arrivata mi hanno fatta sedere e Mauro mi ha chiesto cosa volessi fare, aiutandomi nella scelta. Alla fine, tra un colore e l’altro, ho optato per il blu. Sono poi stata lasciata nelle mani della dolce Kri (se mi leggi, grazie ancora!), a cui è toccato decolorare e poi ricolorare i miei capelli che, in quattro ore sono passati da neri, a biondi a blu. Attenzione eh, non ho fatto TUTTI i capelli blu. Va bene cambiare, ma non volevo traumi, quindi ho fatto solo la parte bassa dei capelli dietro la nuca, come potete vedere in foto!
Sono iper soddisfatta, sia del taglio (che poi era più una spuntatina, che un taglio), sia soprattutto del colore, perché si vede molto alla luce naturale e in maniera molto sottile sotto le luci artificiali o indirette, rendendolo perfetto come transizione dal colore naturale a quello artificiale, per una che prima di sabato scorso non aveva mai passato più di un’ora e mezza all’interno di un parrucchiere.
Inutile specificare che consiglio Les Garçons de la Rue a tutti, ha un ottimo rapporto qualità prezzo, i ragazzi e le ragazze sono carini, simpatici e soprattutto capaci, e, incredibile ma vero, non vi sembrerà di essere da un parrucchiere. Provare per credere!
Un grazie ancora ad Elisabetta, che me lo ha consigliato, a Silo, per essere sempre un’ottima compagna di avventura, e a Mauro, Kri, Alessia, Giampaolo e tutti gli altri con cui ci siamo visti ma non presentati… alla prossima!
Marina Donato
Li ho conosciuti e adorati fin da subito…
peccato non siano proprio vicinissimi per me 😉
irenedinatale
Imbattibili questi ragazzi… e che bello il loro salone!! Anch’io come Marina sono un po’ fuori mano, ma se abitassi nei dintorni sarebbero loro i miei parrucchieri! 😉
Franny
che prezzi hanno?
Sacha Detti
Dipende da cosa vuoi fare. Ma sono sicuramente più vicini come prezzi ad Aldo Coppola rispetto a Jean Louis David. Per shampoo, taglio e colore in genere si possono spendere tra i 130 e 250. Ovviamente in base alla lunghezza dei capelli, dal tipo di colore etc.